top of page

Fare STEAM con i lego è un gioco da ragazzi!

Immagine del redattore: Paola lombardo pontilloPaola lombardo pontillo

Aggiornamento: 20 apr 2023


Terzo giorno di attività a Barcellona. Una giornata di formazione stimolante, ricca di spunti e colorata!





Un full immersion tra English Language e buone pratiche nell’insegnamento della competenza chiave STEAM. Prima di iniziare l’attività pratica il nostro trainer Tony ribadisce che l’acronimo STEAM include infinite possibilità didattiche e significa approcciarsi a matematica , scienze, tecnologia e informatica e arti non intendendole come discipline distinte e separate , ma come sfere di sapere integrabili e potenziabili tra loro. Concentrarsi sull’approccio STEAM è fondamentale per costruire percorsi capaci di trasformare gli studenti da passivi “ nativi digitali” a coscienti cittadini digitali, produttori attivi di soluzioni innovative .Come attività pratica ci propone di creare per la NASA un rover seguendo determinate istruzioni(lunghezza, larghezza, peso, numero ruote, telecamere, pannelli solari...)


Alla fine dell’attività il trainer ispeziona e valuta i modellini realizzati e ci fa riflettere sullo scopo dell’attività eseguita . Le attività con i lego permettono di unire contenuti tradizionali a nuovi linguaggi, imparare facendo, approcciarsi alle discipline tecnico-scientifici con spirito nuovo, imparare a gestire l’errore , sviluppare problem - solving , ingegno e creatività.



Comments


Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.

© 2022-2024 designed by Licia Arcidiacono, IC "A. Gabelli" - Misterbianco.

Proudly created with Wix.com

IT_Co-fundedbytheEU_RGB_POS.png
bottom of page