top of page

Dziękujemy Łódź, do widzenia Polsko! (Grazie Lodz, arrivederci Polonia!)

ninoanfuso

Aggiornamento: 24 mar 2024

Ed anche questa esperienza è arrivata al termine. Sono stati sei giorni intensi e proficui.



Li abbiamo vissuti con intensa felicità perché abbiamo sperimentato un'accoglienza generosa e disponibile.

L'organizzazione da parte della scuola polacca è stata impeccabile sino alla fine.

La settimana di mobilità ha avuto il suo degno completamento e la sua più alta espressione con il concerto di musica classica, dedicato a noi ed eseguito da molti alunni della scuola, .



I festeggiamenti successivi sono svolti all'insegna dell'allegria ed, ancora una volta, dello stare bene insieme.



E, a giornata terminata, ci si accinge a vivere l'ultima notte e ci si prepara alla partenza del giorno dopo.


Domenica mattina ci si rivede per salutarci e per ringraziare chi ci ha ospitato con tanto calore.

C'è anche il tempo per scattare l'ultima foto insieme ai genitori, ai figli e ai nostri alunni: tutti hanno stretto una meravigliosa amicizia, che certamente non dimenticheranno mai e che si sommerà, come tesoro prezioso, nel bagaglio dei ricordi importanti di ciascuno.




Ed ora, dopo un'ora e mezza sul pullman, ecco l'arrivo in aeroporto, pronti per ritornare a casa!



Mi piace concludere ringraziando ancora una volta la scuola, le famiglie e gli alunni perché, pur lontani da casa, ci hanno fatto sentire "in famiglia".



Con un po' di nostalgia nel cuore, vorrei salutarli "gemellando" le nostre lingue così:


Grazie Lodz, arrivederci Polonia!

Dziękujemy Łódź, do widzenia Polsko!





Post recenti

Mostra tutti

Accoglienza a Nizza

A distanza di 10 mesi, rieccomi a Nizza come accompagnatrice, insieme ai colleghi Marzia e Giuseppe e di un gruppo di giovani studenti di...

Si ricomincia da Nizza

Anche quest'anno l'Erasmus ci sta dando l'opportunità di intraprendere una nuova esperienza costruttiva ed interculturale. Il nostro...

Comments


Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.

© 2022-2024 designed by Licia Arcidiacono, IC "A. Gabelli" - Misterbianco.

Proudly created with Wix.com

IT_Co-fundedbytheEU_RGB_POS.png
bottom of page